HOME     

coltivare

vedere

leggere

acquistare



news

articoli

links

map

appuntamenti



forum

group

chat

contact

Orchidando.forum

Il forum delle Orchidee
Oggi è 3 apr 2025, 22:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: semina : intruglio
MessaggioInviato: 30 nov 2005, 22:46 
Non connesso
VIP
VIP
Avatar utente

Iscritto il: 19 nov 2005, 17:23
Messaggi: 1619
Località: Brindisi
salve ragazzi

visto che dovrò seminare (l'impollinazione sembra riuscita 8) ) tra un bel pò ,è chiaro, che ne dite di darmi qualche ricettuola per la semina ?
ve ne sarei davvero grato poi se mi indicasse anche i luoghi dove potrei reperire tali “ingredienti” ,a cominciare dall’agar !
mi smbra ovvio che non vorrei sapere la più complessa e difficile (e costosa ) ,di questi intuglivorrei sapere la più semplice e reperibile (di ingredienti) che conosciate .

detto questo vorrei farvi un piccolo quesito, ma dopo tanto tempo che i protocormi staranno nelle fiasche l’aqua non si finirà?

Un saluto a tutti e un ringraziamento in anticipo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30 nov 2005, 23:05 
Non connesso
frequentatore
frequentatore
Avatar utente

Iscritto il: 30 ago 2005, 18:46
Messaggi: 451
Località: udine
ciao naga,
per la semina abbiamo il "padrone di casa" di questo sito, il nostro caro Giulio, che ha fatto un articolo all' interno del sito che risponde esattamente a ciò che chiedi :wink: , ecco l' indirizzo:
http://www.orchidando.net/pages/seminare.htm
l' agar lo trovi nelle farmacie
cmq sai che dovrai aspettare diversi mesi per..........la gravidanza!

silva


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30 nov 2005, 23:07 
Non connesso
VIP
VIP
Avatar utente

Iscritto il: 19 nov 2005, 17:23
Messaggi: 1619
Località: Brindisi
grazie per la dritta , l'articolo non l'avevo visto
cmq è meglio cominciare a prepararsi psicologicamente :lol:

una cosa ma le fische vanno bucate ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30 nov 2005, 23:10 
Non connesso
frequentatore
frequentatore
Avatar utente

Iscritto il: 30 ago 2005, 18:46
Messaggi: 451
Località: udine
bucate? :?:
ma cosa devi fare, scolare la pasta? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30 nov 2005, 23:23 
Non connesso
VIP
VIP
Avatar utente

Iscritto il: 19 nov 2005, 17:23
Messaggi: 1619
Località: Brindisi
l'ho letto sul sito dell'alao :oops:

altra domandina , il primo ripichiettaggio è proprio necessario, se spargo pochi semi , e questi ultimi anno molto sapzio, devo fare per forza il pri rip.
ho posso attendere che diventino...
aspetta quand'è che van levate dalla fiaska???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30 nov 2005, 23:28 
Non connesso
frequentatore
frequentatore
Avatar utente

Iscritto il: 30 ago 2005, 18:46
Messaggi: 451
Località: udine
non è solo una questione di spazio ma di esaurimento di sostanze nutritive, e poi sulla base della mia piccolissima esperienza ti posso dire che i ripicchiettaggi fatti spesso stimolano la crescita delle piantine :wink:

silva


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30 nov 2005, 23:31 
Non connesso
VIP
VIP
Avatar utente

Iscritto il: 19 nov 2005, 17:23
Messaggi: 1619
Località: Brindisi
ti prego raccontami tutto quello che puoi della tua "piccola" esperienza


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30 nov 2005, 23:39 
Non connesso
frequentatore
frequentatore
Avatar utente

Iscritto il: 30 ago 2005, 18:46
Messaggi: 451
Località: udine
volentieri, ma aspetta che vediamo se l' impollinazione è andata a buon fine :ape: e se la capsula maturerà senza problemi.
nel frattempo ti racconto quel poco che so, ok? cmq vedrai che ci saranno molti più esperti di me a darti una mano :D
dimmi, dove pensavi di seminare? saprai certamente che ci vuole cmq una situazione sterile.
silva


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30 nov 2005, 23:41 
Non connesso
VIP
VIP
Avatar utente

Iscritto il: 19 nov 2005, 17:23
Messaggi: 1619
Località: Brindisi
si certo per sterilità credo di essere a buon punto :wink:
e chiaramente non avrei seminato in beute ma in comuni vasetti di vetro :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30 nov 2005, 23:43 
Non connesso
VIP
VIP
Avatar utente

Iscritto il: 19 nov 2005, 17:23
Messaggi: 1619
Località: Brindisi
per oggi è tutto purtroppo , un saluto e buona notte :zzz:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dic 2005, 0:09 
Non connesso
frequentatore
frequentatore
Avatar utente

Iscritto il: 30 ago 2005, 18:46
Messaggi: 451
Località: udine
i comuni vasetti di vetro vanno benissimo basta sterilizzare il tutto, solo che, per quel poco che ne so, non è consigliabile farlo in un ambiente che non sia sterile quanto più possibile.
buonanotte :zzz:

silva


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dic 2005, 10:54 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 28 lug 2005, 12:19
Messaggi: 2795
Località: Grosseto
naga ha scritto:
se spargo pochi semi


Considera che spesso (non sempre) una certa quantità di semi risulta sterile o comunque non germina.

Se riesci a mettere in una fiasca 10 semi germinabili contati, comunqe, poi mi spieghi il trucco :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dic 2005, 15:51 
Non connesso
VIP
VIP
Avatar utente

Iscritto il: 19 nov 2005, 17:23
Messaggi: 1619
Località: Brindisi
una picola domanda , quando un fiore viene impollinato reagisce (a seconda delle specie) in maniera diversa, come reaggiscono in generale le phal.? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dic 2005, 15:55 
Non connesso
frequentatore
frequentatore
Avatar utente

Iscritto il: 30 ago 2005, 18:46
Messaggi: 451
Località: udine
appassisce nell' arco di un paio di giorni, questo per dar modo alla capsula di formarsi e maturare :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dic 2005, 17:04 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 28 lug 2005, 12:19
Messaggi: 2795
Località: Grosseto
Cita:
appassisce nell' arco di un paio di giorni

quelle tipo 'amabilis'.
Per molte altre (sia violacea e compagnia che il gruppone della lueddemanniana) invece il fiore diventa più carnoso e cambia colore passando a toni verdi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it