coltivare
vedere
leggere
acquistare
news
articoli
links
map
appuntamenti
forum
group
chat
contact
|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
Bubana
|
Inviato: 26 set 2005, 15:14 |
|
 |
iscritto |
 |
Iscritto il: 26 set 2005, 13:11 Messaggi: 9 Località: Mestre (VE)
|
Il problema di un acquario (ci ho pensato varie volte avendone giusto qualcuno per casa.. ) è che avendo un unica apertura superiore non ha molto ricircolo d'aria (stagna) e servirebbero almeno un paio di ventoline per muovere l tutto....
Ciao
Francesco
|
|
Top |
|
 |
Bubana
|
Inviato: 26 set 2005, 15:17 |
|
 |
iscritto |
 |
Iscritto il: 26 set 2005, 13:11 Messaggi: 9 Località: Mestre (VE)
|
bello vivaria.. però.. confermo i prezzi.
io ho comprato li solo i tre ugelli perchè non riuscivo a trovarli nei dintorni. il resto dell'impianto è "fai da te"!
Francesco
|
|
Top |
|
 |
laser
|
Inviato: 26 set 2005, 15:18 |
|
Iscritto il: 16 ago 2005, 15:34 Messaggi: 2745 Località: Roma
|
se osservi le foto che ho postato prima, noterai che ci sono 4 ventole in basso che aspirano aria dall'esterno, piu due ( che non si vedono in foto) che la fanno corcolare all'iterno.
Ciao
Laser
|
|
Top |
|
 |
Bubana
|
Inviato: 26 set 2005, 15:20 |
|
 |
iscritto |
 |
Iscritto il: 26 set 2005, 13:11 Messaggi: 9 Località: Mestre (VE)
|
Infatti la tua teca è ben fatta, soprattutto ben disposta.
toglimi una curiosità : le ventole buttano dentro l'aria o la estraggono?
Fra
|
|
Top |
|
 |
laser
|
Inviato: 26 set 2005, 15:23 |
|
Iscritto il: 16 ago 2005, 15:34 Messaggi: 2745 Località: Roma
|
le 4 piccoline in basso attaccate ai vetri laterali la aspirano dall'esterno, le due attaccate all'interno sul coperchio la fanno circolare.
Ciao
|
|
Top |
|
 |
Giulio.f
|
Inviato: 27 set 2005, 14:40 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 28 lug 2005, 12:19 Messaggi: 2795 Località: Grosseto
|
laser ha scritto: Ciao, ho acquistato le Envirolite da 200W, le ho montate all'interno del mio orchidario ma stupore, la temperatura si è impennata fino a raggiungere i 50°C, e le ho dovute spegnere. A questo punto credo non siano adeguate per una coltivazione di questo tipo, all'anima di bassa generazione di calore !!!!!!!
Accidenti! Scaldano così tanto?
Eppure ...
http://www.hydrocentre.com.au/images/en ... luro_5.jpg
E' anche vero che ho sempre sentito parlare di *una* singola lampada (per di più da 125W) accesa per i terrari.
Hai provato a tenerla accesa solo una?
La quantità di luce era assassina o cosa?
|
|
Top |
|
 |
laser
|
Inviato: 28 set 2005, 9:36 |
|
Iscritto il: 16 ago 2005, 15:34 Messaggi: 2745 Località: Roma
|
Ciao Giulio, si la temp era proprio esagerata, infatti le ho tolte e meno male che sono riuscito a rivenderle subito !!!
Probabilmente i 200 W erano troppi !!! Comunque per tenerle in un terrario tipo il mio, è necessario intubarle e montarci una ventola per buttare fuori il calore, ma certo non mi andava di mettermi a realizzare anche i tubi, percio torno ai neon, anche se meno efficienti!!!!
La quantità di luce emessa comunque è eccezionale!
Ciao
Laser
|
|
Top |
|
 |
Emy
|
Inviato: 5 ott 2005, 13:40 |
|
Iscritto il: 28 lug 2005, 15:42 Messaggi: 569 Località: Monza (MI)
|
Per la cronaca: ho montato la mia Envirolight da 125W nella "serra", e non ho notato problemi di calore. Certo la "serra" non è un terrario chiuso, ma anche avvicinando le mani alla lampada il calore percepito è veramente minimo. La luce invece è veramente folgorante  Ho aggiunto un bel po' di fogli di alluminio intorno e sopra, altrimenti avrei illuminato a giorno anche il soggiorno del vicino di casa.
|
|
Top |
|
 |
Neo
|
Inviato: 5 ott 2005, 14:24 |
|
Iscritto il: 4 ago 2005, 16:04 Messaggi: 1522 Località: Monza
|
Emy ha scritto: Per la cronaca: ho montato la mia Envirolight da 125W nella "serra", e non ho notato problemi di calore. Certo la "serra" non è un terrario chiuso, ma anche avvicinando le mani alla lampada il calore percepito è veramente minimo. La luce invece è veramente folgorante  Ho aggiunto un bel po' di fogli di alluminio intorno e sopra, altrimenti avrei illuminato a giorno anche il soggiorno del vicino di casa.
Interessante! 
|
|
Top |
|
 |
Neo
|
Inviato: 26 nov 2005, 19:59 |
|
Iscritto il: 4 ago 2005, 16:04 Messaggi: 1522 Località: Monza
|
|
Top |
|
 |
laser
|
Inviato: 26 nov 2005, 23:20 |
|
Iscritto il: 16 ago 2005, 15:34 Messaggi: 2745 Località: Roma
|
................He He!! ....... l'hai comprata ????
Ciao Laser
|
|
Top |
|
 |
perla
|
Inviato: 3 dic 2005, 15:39 |
|
 |
iscritto |
 |
Iscritto il: 14 nov 2005, 12:50 Messaggi: 21 Località: firenze
|
a dire il vero non ancora , sono dietro a progetti e soprattutto a capire cosa è meglio per me che devo illumincare 1.8 mq di serretta. Visto che ne occorrono 2 (luce rossa e bianca) non saranno un po' troppi? magari meglio i neon?
|
|
Top |
|
 |
Neo
|
Inviato: 3 dic 2005, 18:03 |
|
Iscritto il: 4 ago 2005, 16:04 Messaggi: 1522 Località: Monza
|
Dovrei ritirare la mia martedì 
|
|
Top |
|
 |
laser
|
Inviato: 15 dic 2005, 18:03 |
|
Iscritto il: 16 ago 2005, 15:34 Messaggi: 2745 Località: Roma
|
Ciao Perla, non credo sia necessario comperarne due, in un altro post, Giulio aveva detto che per la crescita e la fioritura era sufficiente anche soltanto quella da 6700 K°.
Ciao
Laser
|
|
Top |
|
 |
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|
|