coltivare
vedere
leggere
acquistare
news
articoli
links
map
appuntamenti
forum
group
chat
contact
|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
freestiano
|
Inviato: 29 lug 2011, 17:50 |
|
Iscritto il: 13 lug 2011, 22:27 Messaggi: 125 Località: prov. di Genova (golfo del Tigullio)
|
ho iniziato oggi un esperimento (solo riguardo alle dosi è un esperimento...) di fertilizzazione con il Kelp, ovvero alghe marine in polvere, ne ho utilizzato un cucchiaino da caffè in un litro d'acqua, e il soggetto, o meglio la cavia è una cambria.... se qualcuno ha esperienza a riguardo mi farebbe piacere ricevere suggerimenti o quant'altro mi/ci possa essere utile... chi volesse intervenire è il benvenuto 
_________________ http://www.youtube.com/watch?v=5Ko_Hsfe ... re=related«Per costruire 12 ospedali servono 250 milioni di dollari, quel che ci costano 8 ore di guerra in Iraq. Si prendessero un giorno di ferie» Gino Strada ciao, Cristiano.
|
|
Top |
|
 |
freestiano
|
Inviato: 9 ago 2011, 0:27 |
|
Iscritto il: 13 lug 2011, 22:27 Messaggi: 125 Località: prov. di Genova (golfo del Tigullio)
|
|
Top |
|
 |
rob62
|
Inviato: 9 ago 2011, 10:06 |
|
 |
frequentatore |
 |
Iscritto il: 4 ago 2008, 22:01 Messaggi: 176 Località: provincia di Como - mt 750 slm
|
Ciao Cristiano,
io non l'ho mai usato e non sapevo neanche che esistesse, per cui grazie per avermelo fatto conoscere. Ma c'è un motivo particolare per cui hai deciso di utilizzare proprio questo?
Roberto
|
|
Top |
|
 |
cristian
|
Inviato: 9 ago 2011, 10:27 |
|
|
Evidentemente sei il primo a sperimentare questo concime! Facci sapere i risultati!
|
|
Top |
|
 |
freestiano
|
Inviato: 9 ago 2011, 23:20 |
|
Iscritto il: 13 lug 2011, 22:27 Messaggi: 125 Località: prov. di Genova (golfo del Tigullio)
|
ciao Roberto, purtroppo non ne sò un granchè neanche io, ecco il motivo del topic... l'anno scorso avevo letto qualcosa di più dettagliato, ma non riesco più a recuperare queste informazioni, ricordo solo che a seconda del tipo di alga è più o meno povero di macroelementi e ricco di micro...quindi più che un concime è qualcosa che integra...
ciao Cristian, purtroppo conosco le orchidee da veramente pochissimo tempo (qualche settimana o poco più... !!!), non credo assolutamente di poter fornire risultati attendibili, mi mancano ancora le basi per comprendere come reagiscono, oltretutto stò somministrando un prodotto di erboristeria, quindi sono assenti le percentuali degli elementi...
stò pensando di acquistare un prodotto specifico agro, sia per i dosaggi che per conoscere nel dettaglio cosa somministro, così vado un pò troppo alla cieca...
la cambria continuo a trattarla con il kelp, sia per via radicale che fogliare...mentre alle restanti orchidee solo qualche spruzzata giornaliera esclusivamente per via fogliare...
vediamo che succede ?
_________________ http://www.youtube.com/watch?v=5Ko_Hsfe ... re=related«Per costruire 12 ospedali servono 250 milioni di dollari, quel che ci costano 8 ore di guerra in Iraq. Si prendessero un giorno di ferie» Gino Strada ciao, Cristiano.
|
|
Top |
|
 |
freestiano
|
Inviato: 11 ago 2011, 10:34 |
|
Iscritto il: 13 lug 2011, 22:27 Messaggi: 125 Località: prov. di Genova (golfo del Tigullio)
|
con qualche similitudine se ne parla brevemente anche qui: http://www.alao.it/Articoli/Phalaenopsis.pdfe seguendo quest'articolo ho diminuito il dosaggio da un cucchiaino a 1/8... mi pare un'ottima lettura, specialmente per un principiante come me, e ci sono altri spunti interessanti...
_________________ http://www.youtube.com/watch?v=5Ko_Hsfe ... re=related«Per costruire 12 ospedali servono 250 milioni di dollari, quel che ci costano 8 ore di guerra in Iraq. Si prendessero un giorno di ferie» Gino Strada ciao, Cristiano.
|
|
Top |
|
 |
freestiano
|
Inviato: 18 ago 2011, 22:36 |
|
Iscritto il: 13 lug 2011, 22:27 Messaggi: 125 Località: prov. di Genova (golfo del Tigullio)
|
aggiornamento: dopo un cambio del substrato per il bark sbiancato dai sali, e innaffiature con leggerissime dosi di concime e kelp la cambria continua a fiorire, inoltre spuntano nuove vegetazioni...insomma pare gradire il trattamento. è forse un'impressione, ma pare che i pseudobulbi siano meno raggrinziti di quando è stata acquistata... saluti 
_________________ http://www.youtube.com/watch?v=5Ko_Hsfe ... re=related«Per costruire 12 ospedali servono 250 milioni di dollari, quel che ci costano 8 ore di guerra in Iraq. Si prendessero un giorno di ferie» Gino Strada ciao, Cristiano.
|
|
Top |
|
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|
|