roby ha scritto:
Fammi capire ques'ultima cosina in cosa consistono questi filtri?
scusa l'ignoranza

Sono filtri monouso,sterili, si attaccano alle normali siringhe (private di ago) e filtrano il contenuto della siringa.
E' una microfiltrazione che filtra anche i microorganismi.
Risultato: liquido sterile.
Procedura utile se si lavora in sterilità e si utilizza una cappa o soluzioni artigianali, ma comunque ottime come la tua nella prima semina (che tra l'altro io consiglio).
Le soluzioni ormonali sterili si aggiungono al terreno liquido alla temperatura di 50-60°C (quando riesci a tenere in mano il contenitore senza perdere le impronte digitali.
Avrai nel terreno una concentrazione di ormoni sempre costante (perchè si elimina l'incognità della degradazione da parte del calore) e si ottiene ciò che si vuole dai tessuti vegetali (radici, callo, germogli e per i più esperti, dai quali mi escludo, anche embrioni).
Problema dei filtri: vendono pacchi da 100 al costo di 200 euro.
_________________
L'amico è una persona che ignora la palizzata rotta e ammira i fiori del tuo giardino
http://www.youtube.com/watch?v=U-wHL_Bp6N0