coltivare
vedere
leggere
acquistare
news
articoli
links
map
appuntamenti
forum
group
chat
contact
|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
peppe
|
Inviato: 19 ott 2015, 18:31 |
|
 |
visitatore |
 |
Iscritto il: 13 mar 2015, 15:10 Messaggi: 58
|
sono in attesa di alcuni "pargoli" di cypripedium in vitro, qualcuno ha fatto esperienze in tal senso ? tempo addietro sono riuscito a sviluppare orchidee tropicali acquistate in vitro, ma credo che x i cypripedium sia un' altra cosa grazie Peppe
|
|
Top |
|
 |
Rauli
|
Inviato: 25 ott 2015, 23:14 |
|
Iscritto il: 12 ott 2008, 20:46 Messaggi: 369 Località: Cuneo
|
I Cypripedium già di per se non sono piante semplicissime...a meno che quelli in vitro siano ibridi. Partire da piantine molto piccole è una bella scommessa! Auguri!
_________________ Alberto
|
|
Top |
|
 |
peppe
|
Inviato: 26 ott 2015, 14:27 |
|
 |
visitatore |
 |
Iscritto il: 13 mar 2015, 15:10 Messaggi: 58
|
è un po' che mi sto occupando dei cypripedium, abitando ad 800 metri di altezza credo anche di essere abbastanza favorito. Purtroppo la mia passione mi porta, come già faccio con le tropicali, a coltivare + le specie botaniche che non gli ibridi. In vitro ho acquistato il cyp farreri, acaule e lichiangense, piante che adulte sarebbero costate una cifra e vederle morire oltre al lato sentimentale mi avrebbero colpito anche nelle tasche. Stiamo un po' a vedere, anzi approfitto x chiedere se qualcuno conosce un sito + specifico sulla coltivazione delle singole specie, ho il libro Hardy Cypripedium veramente bello ma con pochissime notizie. ciao
|
|
Top |
|
 |
mosio
|
Inviato: 27 ott 2015, 9:57 |
|
Iscritto il: 14 mar 2014, 10:14 Messaggi: 186 Località: Bergamo
|
ciao per curiosità dove li hai acquistati? ciao M
|
|
Top |
|
 |
peppe
|
Inviato: 27 ott 2015, 16:38 |
|
 |
visitatore |
 |
Iscritto il: 13 mar 2015, 15:10 Messaggi: 58
|
i primi cypripedium li ho acquistati da LUKE, sono arrivati in vaso in buone condizioni, era fine inverno ed avevano già i loro getti, poi per provare ho fatto un acquisto da Phytesia, anche queste piante sono arrivate in vaso anche se ancora in fase di riposo, un terso acquisto l' ho fatto da Garthenorchideen, le ho pagate un po' meno ma loro mandano la redice nuda nel periodo di riposo, l' ultimo acquisto da Albiflora, debbo dire che mi aspettavo le piante invitro, come mi è successo di acquistarci le tropicali, ancora imbottigliate, ed era questa la mia preoccupazione maggiore, invece mi sono arrivate in una scatoletta già pronte da mettere invaso. Ora ne posseggo 14 di cui 13 botaniche, la maggior parte cinesi, se qualcun altro si è buttato in questa avventura e vuole scambiare con me le esperieze può anche scrivermi in privato, comunque grazie a tutti coloro che già si sono fatti sentire nel forum ciao Peppe
|
|
Top |
|
 |
mosio
|
Inviato: 27 ott 2015, 17:11 |
|
Iscritto il: 14 mar 2014, 10:14 Messaggi: 186 Località: Bergamo
|
diciamo che è una specie che ha sempre attratto anche me. purtroppo la mia attuale abitazione non mi permette grandi coltivazioni, ma cerco sempre di ampliare per ora ho sempre acquistato piccoli esemplari da http://www.vivaiozanelli.com/catalogo/o ... -giardino/e devo dire che mi sono sempre trovato bene magari dopo l'inverno provo uno dei tuoi 
|
|
Top |
|
 |
peppe
|
Inviato: 27 ott 2015, 21:31 |
|
 |
visitatore |
 |
Iscritto il: 13 mar 2015, 15:10 Messaggi: 58
|
rispondo a Mosio, il mio primo cypri l' ho acquistato anch' io da Zanelli ed è stata la prima fioritura del genere, si tratta di un Macrantos che ora sembra abbia deciso di "allargarsi". Peccato che all' epoca Zanelli non avesse altre diponibilità, infatti quando qualcuno in Italia si butta in queste storie io divento "nazionalista" e cerco di favorirlo.
|
|
Top |
|
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|
|