Orchidando.forum
http://www.orchidando.net/forum/

Pleione praecox
http://www.orchidando.net/forum/viewtopic.php?f=3&t=266
Pagina 1 di 3

Autore:  Iacopo [ 23 nov 2005, 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Pleione praecox

la mia Pln praecox sta fiorendo, nella passata stagione si è divisa e ora ha tre fiori uno in più dello scorso anno.

Immagine

Immagine

Autore:  naga [ 23 nov 2005, 21:00 ]
Oggetto del messaggio: 

devo ammettere che anche se il genere pleonie non me guste le tue sono molto carine :wink:

Autore:  Iacopo [ 23 nov 2005, 21:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie :wink:

Autore:  piera [ 23 nov 2005, 23:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao!

bellissimo colore e.....complimenti!!

Autore:  stefano [ 24 nov 2005, 14:54 ]
Oggetto del messaggio: 

ciao,

complimenti e' veramente bellissima.. :lol:

se no sbaglio le pleione sono da serra fredda? credi che si riescano a coltivare in casa in emilia o e' solo una sofferenza x la pianta? :oops:

Autore:  Iacopo [ 24 nov 2005, 18:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie e tutti. Grazie Piera ciao :wink:

Sì si dice generalmente che sono da serra fredda. In realtà hanno bisogno di un periodo di almeno due mesi di riposo invervale all'asciutto, quando perdono la foglia. Quelle a fioritura primaverile devono svernare a 1°/4° per stare bene, quelle come la Pln. praecox a fioritura autunnale svernano a temperature più alte 10°/12°e temono molto il gelo.
Tutte in estate gradiscono temperature non superiori a 30°.

Puoi provare a coltivare la specie più rustica, la Pleione Formosana che trovi con facilità anche sui cataloghi Bakker.

qui altre notizie per la coltivazione http://www.pleione.info/Italian%20trans ... vation.htm

Autore:  stefano [ 24 nov 2005, 18:45 ]
Oggetto del messaggio: 

ciao iacopo,

grazie mille della risposta.. mi sa' che sara' il mio prossimo acquisto :lol:

speriamo di trovarla dalle mie parti, perche' di acquisti su internet preferirei non farne piu'..... :twisted: :twisted:

Autore:  aclandiae [ 24 nov 2005, 21:15 ]
Oggetto del messaggio: 

c'è un vivaio a Monte Porzio di bulbose e hanno diverse orchi, bletille pleione ecc. io mi sono trovata molto bene, spediscono i bulbi nella stagione opposta alle fioriture (in autunno quelle che fioriranno in primavera), se vuoi visita il loro sito, sono davvero molto gentili.
www.bulbi.net.

silva

Autore:  stefano [ 24 nov 2005, 22:34 ]
Oggetto del messaggio: 

ciao silva, come sempre gentilissima :lol:

vado subito a vedere il sito ,se me lo dici tu mi fido...

anche se prima faccio un giro nei vari vivai in zona.

ciao e grazie di nuovo... :wink:

Autore:  aclandiae [ 24 nov 2005, 22:41 ]
Oggetto del messaggio: 

questa è fiorita all' inizio dell' estate
Immagine

Autore:  stefano [ 24 nov 2005, 22:44 ]
Oggetto del messaggio: 

si puo' dire solo una cosa... e' stupenda!!

complimenti!! :lol:

ma hai una serra? oh la coltivi come spiegava iacopo nei post precedenti?

Autore:  aclandiae [ 24 nov 2005, 22:45 ]
Oggetto del messaggio: 

penso che verrai a Padova vero? è molto, molto probabile anzi certo :wink: che troverai di tutto e di più anche di questo genere a bulbi, si possono mettere a dimora fino a Marzo, per cui hai tutto il tempo se vuoi.
silva

Autore:  stefano [ 24 nov 2005, 22:51 ]
Oggetto del messaggio: 

direi di essrci sicuramente salvo imprevisti di lavoro... ma difficile! :lol:

immagino che ci sia di tutto di piu'....
immagino anche che sara' difficile non farsi tentare a non acquistarne troppe... troppe solo x una questione di spazio in casa naturalmente :lol:

Autore:  aclandiae [ 24 nov 2005, 23:21 ]
Oggetto del messaggio: 

io abito in appartamento ma ho attrezzato una stanza, isolandola completamente e dotandola di luci, ventilazione e umidità. per la pleione ho fatto come Jacopo

si credo che a Padova bisognerà lasciare a casa i portafogli e..........anche le carte di credito!!!! :lol:

Immagine
una foto per darli l' idea
silva

Autore:  laser [ 25 nov 2005, 13:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Accidenti Silva, complimenti per la bella .....stanza, ma l'impianto di illuminazione, come è realizzato, e a che distanza è dalle piante.
Scusa per tutte le domande, ma sono molto interessato alla coltivazione in appartamento.
Ciao
Laser

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/