Orchidando.forum http://www.orchidando.net/forum/ |
|
Consiglio vanda http://www.orchidando.net/forum/viewtopic.php?f=2&t=14288 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Kikki [ 9 apr 2017, 17:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Consiglio vanda |
Buorngiorno Stamattina mi hanno regalato una Vanda E volevo chiedere se secondo voi è a posto ![]() ![]() ![]() |
Autore: | simphalae [ 10 apr 2017, 9:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio vanda |
ciao ti hanno fatto proprio un bel regalo .....iniziamo in primis ti consiglierei di leggere la mia esperienza viewtopic.php?f=2&t=13990 con queste bellissime piante, bellissime, ma come dice un Grande...anche stronze,....personalmente le trovo belle se coltivate a radici nuda. Dalle foto non riesco a vedere bene le radici se tuttavia mi sembrano in buono stato, cerca di vedere se gli apici delle radici, le punte sono attive( le dovresti vedere appuntite e di un colore verde anche se il resto della radice è argento) . Fai Molta attenzione, controlla bene il punto in cui la pianta portava le vecchie fioriture, magari pulisci bene evitando possibili pezzettini di foglie secche .....la mia piccola esperienza mi ha portato a credere che il marciume sovente si sviluppa proprio da li in quanto è una zona di più facile accumulo di acqua. La pianta presenta diversi figli alla base uno già bello grande che secondo me potresti separare se dotato di radici autonome, mentre un secondo più piccolo presenta le foglie alla base parzialmente marrone....controllerei. Per separare quella grande ti basterebbe aprire il cestino nero, si possono aprire, eppoi delicatamente staccarla. Per quanto riguarda la coltivazione....hai presente le phal....ecco vogliono tutto molto di più!!!più luce (sia come intensità e sia come durata), più umidità, più concime....bisognerebbe sapere dove la collocheresti ed in quale ambiente..????? RICORDA ANCHE ALLONTANARSI DI POCO DALLA SORGENTE LUMINOSA(ad esempio la finestra) COMPORTA UNA RIDUZIONE ENORME DI LUCE..... per farti capire....io le tenevo attaccate, e quando dico attaccate, intendo veramente appiccicate al vetro alle finestre,...... finestre esposte a sud. Questo in linea di massima.. saluti |
Autore: | Kikki [ 10 apr 2017, 16:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio vanda |
Grazie per il consiglio sei stato molto completo nella risposta Allora la pianta e attaccata alla finestra della cucina La bagno in doccia solo nelle radici tutte le mattine Ieri quando l'ho portata a casa aveva tutte le radici secche e piene di muschio l'ho ripulita un po' anche dai pezzettini delle foglie vecchie Poi controllerò meglio e cercherò di ripulirle ancora meglio,per quanto riguarda la piantina che le cresce affianco ha delle radici ma ho terrore di toccarla ho paura di fare danni Ora cerco di postarti altre foto Spero di portarla avanti nel migliore dei modi perché adoro le Vanda Ps: sembrano sempre secche le radici anche dopo che le ho ben innaffiare |
Autore: | Kikki [ 10 apr 2017, 16:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio vanda |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | simphalae [ 10 apr 2017, 22:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio vanda |
ciao la finestra della cucina come è esposta?? la tenda se il sole non picchia sulla finestra e finche non arrivano i veri mesi caldi non è indispensabile, dopo si perché le foglie tendono a bruciarsi. io quando le avevo alla finestra effettuavo ogni mattina una nebulizzazione ( non spruzzatura!!!)sia delle foglie sia delle radici,- le foglie avevano tutto il tempo per asciugarsi - poi durante la mattinata e fino alle 15 ogni momento era valido per effettuare nebulizzazioni delle radici I bagnetti, ossia l'immersione dell'apparato radicale, meglio NON bagnare il cestino almeno ogni tre giorni per circa trenta minuti in acqua tiepida (acqua piovana o osmotica). Radici secche??? le dovresti mettere in un secchio, facendole fare un bagnetto e se fanno delle bollicine sono vive e dovrebbero acquistare un bel colore verde, si devono solo riattivare quindi coraggio e non demordere; non mi pare di vedere apici attivi dalle foto ma se la pianta sta bene ripartiranno. Se invece sono secche rimarranno piccole nere, e volendo le potresti anche tagliare. Nel complesso mi sembra un buon apparato radicale. saluti |
Autore: | Kikki [ 11 apr 2017, 9:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio vanda |
Adesso che sto nebulizzando spesso le radici sembra che si stiano rimpolpando La finestra e a nord est purtroppo non ne ho altre sono tutte a nord-est Per ora non ho bagnato le foglie perché mi fa molta paura il rischio che marciscano Quindi per ora continuò così |
Autore: | simphalae [ 12 apr 2017, 18:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio vanda |
ciao purtroppo l'esposizione a NORD non è il massimo per questo tipo di pianta; non hai proprio altra soluzione? se cosi fosse io leverei almeno la tenda... |
Autore: | Kikki [ 12 apr 2017, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio vanda |
Si purtroppo ho le finestre solo a nord est E già tolgo la tenda Poi ho notato che si asciugano molto in fretta le radici e stavo pensando di metterla nel bark |
Autore: | simphalae [ 14 apr 2017, 6:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio vanda |
ciao ci sono tante tecniche di coltivazione diverse dalla radice nuda, tutte con l'obbiettivo di dare e mantenere più umidita relativa alla pianta,....dal bark alla collocazione in anfora... certo che mettere in bark una radice così lunga la vedo difficile.......potresti separare le piantine madre e figlie provando tecniche diverse, sarebbe una bella esperienza. Le radici si asciugano in fretta...... è normale aumenta le nebulizzazioni e se riesci una doccia tutte le mattine, sarebbe gradita anche alle foglie.......l'importante che non ti rimanga acqua nell'ascella fogliare (causa marciume) quindi bagnale capovolte , a testa all'ingiù, oppure dopo bagnate girale in modo da far cadere l'acqua altrimenti ti si chiudono le foglie. Che umidità hai in casa, vicino alla zona ove hai collocato la pianta? Comunque mi ripeto l'esposizione nord non è il massimo. |
Autore: | Kikki [ 14 apr 2017, 23:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio vanda |
L'esposizione è quella purtroppo Tutte le mattine la bagno nel secchio perché c'è molto caldo già e se c'è la faccio nebulizzo anche 2 volte in un giorno |
Autore: | simphalae [ 29 apr 2017, 6:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio vanda |
ciao kiki, come procede con la coltivazione della vanda??? |
Autore: | Kikki [ 16 mag 2017, 16:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio vanda |
Ciao allora Il keiki che ho tolto aveva 3 radici lunghe ma in un mese le ha perse e ora è in terapia ma non vedo nessun risultato L'altra ho fatto due bagni con il pikar che serve per i marciumi perché quando me l'hanno data aveva dei marciumi del colletto ora non ha più questo problema ma non ha più buone radici Nel senso che ne ha perse molte e quelle che sono rimaste quando le immergo fanno molte bollicine ma non sono belle sembra un bastone secco però vedi che continua a far crescere le foglie nuove Volevo che iniziasse a mettere nuove radici ma nulla Prosegue ma non mi piace come è ora Ma non demordo stavo pensando di prendere il 66f per aiutarla che ne pensate ? |
Autore: | Kikki [ 16 mag 2017, 16:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio vanda |
![]() Questo è quello che rimane |
Autore: | simphalae [ 18 mag 2017, 22:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio vanda |
ciao viewtopic.php?f=1&t=11097&start=15 forse questa non l' hai letta. |
Autore: | simphalae [ 18 mag 2017, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio vanda |
ciao "....... Quando gli ambienti sono lontani dall'essere giusti le reazioni delle vanda sono proprio quelle di "mollare" tutta la parte bassa e concentrare le energie sull'apice. Se si ritrova un ambiente 'buono' (luminoso e con alta umidità ambientale) allora può far nuove radici e (con fatica e tanto tempo) ripartire. Altrimenti langue per mesi (o anche per anni) per poi finalmente morire. Purtroppo le vanda sono facilissime da coltivare se sono in un ambiente che gli piace, ma stronze e veloci a morire se l'ambiente (che deve essere MOLTO luminoso e MOLTO umido) non gli stà bene............" cosi rispondeva Giulio F, e potrebbe essere il tuo caso dovresti migliorare l'ambiente di coltivazione. saluti |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |