Orchidando.forum http://www.orchidando.net/forum/ |
|
SP Coelogyne speciosa http://www.orchidando.net/forum/viewtopic.php?f=17&t=6997 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Alfredo [ 8 gen 2010, 0:15 ] |
Oggetto del messaggio: | SP Coelogyne speciosa |
ORIGINE la pianta è originaria delle foreste umide della Malesia alle altitudini comprese tra i 700 e i 2000 metri ed è Stata scopera nel 1846 a Java - Mindanao ed introdotta nelle coltivazioni europee da Thomas Lobb per conto della “Veitch’s Nurseryâ€. PIANTA Presenta struttura simpoidiale, epifita, dimensioni medie con pseudoblulbi (6 x 3 cm) mono o bifogliati. le foglie possono essere lunghe una 30 di centimetri lanceolate o elittiche. l'infiorescenza racemosa è proteranta ossia si sviluppa contemporaneamente alla foglia prima dello pseudobulbo ed è inizialmente eretta per poi diventare pendula e porta da 1 a 4 fiori trilobati delle dimansioni di 7 cm. FIORI la fioritura puo avveinre in qualsiasi periodo dell'anno ma principalmente in primavera ed estate. i fiori sono profumati e di buone dimensioni (7 cm) con petali sottili e labello trilobato. il lobo centrale presenta un ampio bordo bianco mentre il resto è di colore bruno. COLTIVAZIONE Per un corretto sviluppo necessita di temperature comprese tra i 14-23°C, umidità di circa 70% e ombra parziale. Non presenta un periodo di riposo ben definito. CONSIDERAZIONI PERSONALI ho questa orchidea da ormai due anni. l'ho acquistata su e bay. Inizialmente l'ho coltivata su terriccio alleggerito con bark di piccola pezatura ma ho avuto problemi con le radici che evidentemente si trovavano in ambiente asfittico (gli pseudobulbi tendevano a raggrizirsi) per cui l'ho trapiantata in solo bark. La coltivo da sempre in appartamento con esposizione a sud durante l'inverno. Bagno e concimo regolarmente durante lo sviluppo. E' stata la mia prima specie botanica e la giudico una pianta di facile coltivazione FOTO ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |